Con questo programma e' possibile inserire in modo diretto le registrazioni contabili.
Ogni registrazione ha un proprio numero di registrazione proposto in automatico per poter essere richiamata ma non ha nessun significato contabile. Questo numeratore riparte automaticamente da 1 ogni anno.
Per inserire la registrazione premere F4 e specificare la causale contabile . A seconda dei parametri indicati nella causale contabile verranno o meno visualizzati alcuni campi e finestre.
Se specificato il conto IVA nella causale contabile , verrà visualizzata la finistra per la gestione degli importi IVA.
Se nella causale e' stato specificato la creazione delle partite verranno visualizzati i campi condizione pagamento e acconto dove e' possibile indicare l'incasso o pagamento se gia' avvenuto. Questo genera una registrazione collegata per velocizzarne appunto l'inserimento.
Nel campo totale bisogna indicare l'importo del documento che, grazie agli automatismi contabili , e' possibile distribuire automaticamente su tutte le righe della registrazione dopo aver premuto il tasto "Calcola".
Nel caso di causale con "salda partite" posizionandosi sulla riga del cliente o forniore, nel campo dare o avere, appare una videata con tutte le partite ancora aperte da saldare. Basta spuntare il quadratino a sinistra oppure digitare l'importo nel caso di acconto.
Per registrare il tutto basta premere F10 e se vengono superati tutti i controlli di congruenza e quadratura il programma si predispone per l'immissione di un'altra registrazione.
Per modificare una registrazione e' possibile richiamarla dall'elenco oppure con il numero di registrazione o di protocollo. Bisogna premere F3 e quindi fare le opportune modifiche. Volendo cambiare un importo in un movimento che salda le partite, bisogna posizionarsi sulla riga del cliente o fornitore e premere il tasto "Salda Part." che rivisualizza la maschera per saldare le partite e da cui e' possibile modificare gli importi.