Automatismi contabili

  Argomento precedente Argomento successivo JavaScript is required for the print function Inviateci una email su questo argomento! Inviateci una email su questo argomento!  

Con questo programma e' possibile inserire degli automatismi contabili per velocizzare le operazioni di registrazioni di primanota . Non e' obbligatorio fare degli automatismi per ogni causale ma e' vivamente consigliato anche per evitare possibili errori.

Possono essere inseriti a livello di causale, di categoria cliente o fornitore e per specifico cliente o fornitore. Quindi la stessa causale puo' generare registrazioni differenti a seconda del fornitore o della categoria fornitore.

La categoria va inserito nell'anagrafica cliente o fornitore.

Questa tabella si divide in due parti: a sinistra la parte IVA e a destra la vera e propria registrazione contabile.

Se specificata una sola riga di imponibile IVA, la registrazione puo' essere automaticamente composta altrimenti bisognerà indicare l'importo relativo ad ogni imponibile.

Nella parte destra (Dati Contabili), e possibile indicare per ogni riga il sottoconto, il segno (Dare/Avere), e i campi Formula e Calcolo.

Nel campo formula e' possibile indicare una formula matematica. I segni consentiti sono + - * /

Per indicare la virgola decimale e' indifferente usare il carattere virgola (,) oppure il carattere punto (.). Ad esempio per calcolare il 20 % basterà scirvere * 0.20.

Con la lettera g (carattere minuscolo) vengono calcolati i giorni della data documento dall'inizio dell'anno diviso per i giorni dell'anno mentre con la lettere G (carattere maiuscolo) i giorni mancanti alla fine dell'anno divisi per i giorni dell'anno.

Con la lettera m (carattere minuscolo) abbiamo i mesi della data documento dall'inizio anno diviso per 12 mentre con la lettere M (carattere maiuscolo) abbiamo i mesi mancanti alla fine dell'anno divio per 12.

Quindi con la furmula  *g  moltiplichiamo l'importo per i giorni trascorsi dall'inizio dell'anno diviso i giorni dell'anno.

Nel campo calcolo e' possibile far eseguire delle funzioni predefinite selezionalbili dall'elenco: Somma, Sottrae, Totalizza, Uguale a riga precedente, Quadratura, IVA indetraibile sottrae, Imponibile esente sottrae.

I calcoli vengono eseguiti a partire dalla prima riga dove viene riportato il totale documento e quindi e' consigliabile mettere la funzione somma sulla prima riga.

"Totalizza" permette di totalizzare gli importi calcolati (sommati o sottratti) fino a quel punto mentre "Quadratura" permette di calcolare l'importo necessario alla quadratura della registrazione fino a quella riga.

"Uguale a riga precedente" riporta l'importo della riga precedente.

"IVA indetraibile sottrae" e "Imponibile esente sottrae" permette di riportare sulla riga rispettivamente l'importo dell'IVA indetraibile  e l'imponibile esente e quindi sottrarla dall'importo calcolato.

Anche gli automatismi contabili possono essere copiati. Basta richiamare l'automatismo da copiare, cliccare sul tasto "Copia" e quindi indicare il nuovo automatismo ed eventualmente la nuova causale, categoria, cliente o fornitore.