Il Piano dei conti e' strutturato a 3 livelli: Mastri, Conti e Sottoconti.
Il primo livello (Mastro) e' numerico (3 caratteri) e viene richiesta anche la sezione di bilancio (attività, passività, costi o ricavi ecc.).
Il secondo livello (Conto) e' numerico (3 caratteri).
Il terzo livello (Sottoconto) e' alfanumerico (10 caratteri). E' quindi possibile definire il conto Cassa con il Codice CASSA.
Volendo utilizzare una codifica numerica anche per il sottoconto (es. 001), bisogna specificare nel sottoconto anche il mastro e il conto:
Es. mastro = 3
conto = 25
sottoconto= 325001
Se un sottoconto puo' avere anche valori negativi (es. banca), e lo si vuole spostare dall'attività alla passività con segno opposto, bisogna indicare anche il mastro e il conto da utilizzare in questo caso.
Nel tipo sottoconto bisogna specificare il genere di conto utilizzato (se cliente, fornitore, IVA ecc).
I conti delle banche vanno caricati direttamente nella gestione banche e automaticamente vengoni registrati sul piano dei conti.